È un bambino con la coda dotato di una forza sovrumana ma dal carattere allegro, gentile, altruista e soprattutto ingenuo. Dalla seconda serie,Dragon Ball Z, si scoprirà che in realtà è un alieno di razzaSaiyan, e che il suo vero nome èKakaroth(Kaàrothnel doppiaggio italiano del cartone). Dimostra fin da subito di possedere un grande amore per il combattimento e una straordinaria volontà di superare i propri limiti, che lo portano a diventare il miglior guerriero dell'universo. Per questi motivi, quando un nemico minaccia la Terra, non combatte soltanto per salvare il mondo e difendere le persone a lui care, ma anche per il gusto di mettersi alla prova affrontando nuove sfide.
Il nomegiapponesedel personaggio èSon Goku(孫悟空Son Gokū). Esso di fatto riprende molte delle caratteristiche diSun Wukong, che è un dio-scimmia protagonista del mito cinese tratto dal libroViaggio in Occidente(Saiyuki).
InDragon BallGoku è il protagonista della serie. Quando il cartone animato ha inizio, è un ragazzino di circa 12 anni che vive da solo sulle montagne da quando è morto suo nonnoGohan. Qui si allena costantemente sviluppando una forza fuori del normale, ma la cosa che lo contraddistingue è la presenza di una coda di scimmia, che gli consente, fissando la luna piena, di trasformarsi in un gigantesco scimmione senza controllo. Il vivere in completo isolamento ha fatto di lui un bambino completamente ingenuo e dal cuore purissimo che conosce pochissimo della vita che è condotta dalle persone. Col tempo incontrerà il maestro Muten, lo stesso che molti anni prima era stato il maestro di suo nonno che gli regala una nuvola molto particolare chiamata Kinton (Nuvola Speedynella serie animata): questa nuvola è d'oro e vola ad altissima velocità, e su di essa possono stare solo le persone pure di cuore. Gli intensi allenamenti gli insegneranno ben presto a lanciare le potenti onde d'energia chiamate Kamehameha ed a fare sempre un’ottima figura al gran torneo d'arti marziali Tenkaichi, arrivando sempre alla finale, ma vincendolo solo una volta (l'ultima) su tre partecipazioni. Con la vittoria del torneo e con il matrimonio di Goku eChichiinizia la saga di Dragon Ball Z.
Questa prima serie inizia con la ricerca delle sette Sfere magiche che fanno apparire undragoche realizza i desideri. il loro ritrovamento vede opporsi Goku e la sua amicaBulmaal malvagio, ma debole e poco intelligente,Pilaf. Dopo essere riuscito a trovare le 7 Sfere, Goku trascorre 8 mesi ad allenarsi presso ilmaestro Muten(nel doppiaggio italiano chiamato "Genio delle tartarughe di mare") in compagnia dell'amicoCrilin(tradotto in italiano come "Crili"), per prepararsi al 21°torneo Tenkaichi, dove esperti diarti marzialisi battono per stabilire chi sia il più forte delmondo. Goku qui affronta primaGiran, un enorme lucertola volante. Riesce a fermare il suo colpo segreto: loSpaghetto Catarroso, cosa mai avvenuta prima, incredulo Giran si arrende. Nel Secondo turno si scontra conNam, un indiano che combatte per salvare il suo villaggio dalla carestia. Goku resiste al Colpo della Croce X, e sconfigge Nam buttandolo fuori dal ring. In finale si scontra con Jackie Chun, in realtà Muten sotto mentite spoglie. Lo sc ontro si protrae a lungo , Muten utilizza il Colpo dell'Ubriaco, e riesce quasi a battere Goku con le 'Palme Fantasmagoriche. Goku guarda la luna e si trasforma, l'effetto della tecnica di Muten scompare e Goku è diventato un enorme scimmione senza controllo. Muten distrugge la luna e lo scontro continua. Dopo lunghi minuti di intensissimo combattimento Muten si alza per primo e pronuncia la fraseSono il campione. Vincendo così il torneo dopo il doppio Ko.Subito dopo il termine del torneo, Goku parte per cercare le Sfere del Drago, che contemporaneamente costituiscono l'obiettivo dell'esercito delRed Ribbon(esercito del Fiocco Rosso nell'anime italiano), guidato dal generale Red, che organizza la ricerca dellesfere del dragoper diventare più alto. Dopo aver sventato i piani di conquista del Red Ribbon, Goku si allena per altri tre anni in giro per il mondo e partecipa ad un nuovo torneo Tenkaichi. Durante il 22 Torneo Tenkaichi Goku sconfigge il Re Chapa nelle eliminatorie , batte Panput e poi riesce a sconfiggere anche il suo amico Crilin. Nella finale si batte controTenshinhanche dimostra un incredibile varietà di tecniche. Tenshinhan non riuscendo a vincere polverizza il ring con un Kikoho esaurendo però le energie. Goku lo colpisce ed entrambi iniziano a precipitare fuori dal ring. Per sfortuna quando Tenshinhan sta per cadere dal ring Goku si scontra con un camion perdendo. Goku sconfigge poi Tamburello e Tamburo , due servitori delGrande Mago Piccolo(tradotto in Italia come Al Satan), un demone namecciano che era riuscito a conquistare il mondo per farne un regno di terrore. Goku ne viene inizialmente battuto , ma riesce a sconfiggerlo dopo aver bevuto l'acqua miracolosa. Il demone, prima di morire, riesce a generare un uovo da cui nasceràPiccolo, perfetta reincarnazione del padre. Al termine di questo scontro, Goku si trasferisce al santuario delDio della Terra, dove si allena per 3 anni. Tre anni dopo, nel terzo torneo cui si assiste (il 23°), Goku ha la meglio su ChiChi, che poi sposerà, ha la rivincita su Tenshinhan, battendone la tecnica dei quattro corpi. La finale vede scontrarsiPiccolo(nella serie TV italiana Junior), il figlio della parte malvagia del Supremo (oDio della Terra), che Goku riesce infine a sconfiggere, dopo un durissimo scontro, dove Junior si è addirittura ingigantito,decidendo poi di risparmiargli lavita; nonostante Piccolo abbia attaccato Goku alle spalle, quasi uccidendolo.
Dragon Ball Z
Saga dei Saiyan
Sono passati cinque anni dal combattimento contro Piccolo, e Goku vive serenamente con sua moglieChichie suo figlioGohan, che ha chiamato come il suo nonno adottivo (nel doppiaggio italiano dell'anime, Gohan è anche il nome del nonno diChichi). Un giorno, però, arriva sullaTerraun'astronave, su cui viaggia un misterioso personaggio, anche lui con una coda scimmiesca. Si tratta diRadish, fratello di Goku, che gli rivela le sue origini: Goku infatti appartiene al popolo deiSaiyan, fortissimi guerrieri alieni amanti della lotta e della conquista, e il suo vero nome èKakaroth(Kaàrothnel doppiaggioitalianodel cartone). Era stato inviato sulla Terra da neonato per conquistarla (infatti la grande potenza dei Saiyan rendeva anche un bambino in grado di conquistare un pianeta più "debole"), ma a causa di una perdita di memoria non aveva portato a termine la sua missione. Sconfitto Radish grazie al suo sacrificio e all'aiuto di Piccolo, che uccide entrambi con ilMakankosappo, Goku si ritrova nel regno dei morti ad allenarsi con ilRe Kaiohdel Nord, che gli insegna la tecnica delKaiohken(che permette di moltiplicare velocità e forza) e laGenkidama(in TV Energia sferica, che gli consente di raccogliere l'energia dalla natura e dagli esseri viventi per creare una potente sfera di energia pura). Dopo un anno dallo scontro con Radish giungono sulla Terra il principe dei Saiyan,Vegeta, e il suo subalternoNappa, che affrontano iguerrieri Z. Durante lo scontro perdono la vitaYamcha(nel cartone Yamko),Jiaozi(Rif),Tenshinhan(Tensing) e Piccolo (Junior). Alla fine Goku, Gohan e Crilin riescono a sconfiggere Vegeta, che uccide il suo compagno Nappa, ma Goku decide di lasciarlo fuggire in fin di vita per potersi di nuovo confrontare con lui in futuro.
Saga di Freezer
Come conseguenza della morte di Piccolo viene a mancare anche ilDio della Terrae con lui lesfere del drago; per riportare in vita gli amici scomparsi,Gohan,CrilineBulmapartono per il pianetaNamecc, dove il tiranno spazialeFreezerè intento a cercare le Sfere del Drago namecciane per diventare immortale. Freezer è il guerriero più forte dell'universo, e si scoprirà che è stato lui a sterminare la razza Saiyan, tranne pochi sopravvissuti, e a distruggereVegeta, il loro pianeta, poiché questi lavoravano per la sua organizzazione criminale, e Freezer temeva che potessero diventare troppo potenti. Nel frattempo Crilin e Gohan devono affrontare Dodoria e Zarbon, i seguaci di Freezer, per poter salvare Dende, il futuro Supremo della Terra.
Una settimana dopo i suoi amici, anche Goku parte per Namecc, e durante il viaggio si allena ad una gravità crescente simulata dall'astronave, fino ad un massimo di 100 volte quella terrestre. Al suo arrivo si ritrova a combattere contro la squadra speciale di Freezer, lasquadra Ginew, composta da cinque guerrieri formidabili: Ginew, Jeeth, Burter, Recoom e Guldo. Lo stesso capitanoGinewriesce, tramite la tecnica del Body Change (in TV "sdoppiamento") ad impossessarsi del corpo di Goku, ma non riuscendolo ad utilizzare viene facilmente sconfitto da Crilin e Gohan. Il rientro di Goku nel suo corpo non è difficile, ma il corpo stesso è gravemente ferito. Per curarlo, Vegeta inserisce Goku in una vecchia macchina guaritrice che impiega molto tempo (circa 40 minuti). Comincia la battaglia con Freezer, che già di per sé è molto forte, ma aumenta notevolmente la sua forza con le sue tre trasformazioni. Piccolo, resuscitato dal drago di Namecc,Polunga, viene in aiuto di Crilin, Gohan e Vegeta, ma senza grandi risultati.
Quando Goku giunge sul campo di battaglia, Vegeta è in fin di vita e Goku giura di vendicarlo. Freezer però si dimostra troppo forte perfino per Goku, che deve ricorrere allasfera Genkidama("energia sferica" in TV), la sua arma più potente. Freezer però sopravvive anche a questa, e per rappresaglia fa esplodereCrilin. La morte del suo migliore amico scatena in Goku una rabbia incontrollabile, che lo porta a trasformarsi per la prima volta inSuper Saiyan, il guerriero leggendario che sarebbe dovuto nascere ogni mille anni. In questa trasformazione il colore dei capelli cambia, diventando biondo chiaro, e gli occhi diventano azzurri, e nel corpo, contornato da un'aura dorata, si catalizza una forza incommensurabile. Una volta diventato Super Saiyan, Goku diventa il più forte guerriero dell'universo e sconfigge Freezer dopo un lungo duello. Nonostante la vittoria, però, sembra che Goku venga coinvolto nell'esplosione del pianeta Namecc causata da Freezer: in realtà Goku è riuscito a salvarsi con una navicella di fortuna, e sarebbe tornato sulla Terra più avanti.
Saga degli Androidi
Goku, di ritorno dallo spazio, incontraFuture Trunks, ragazzo proveniente dal futuro, figlio diBulmaeVegeta. Trunks racconta che Goku sarebbe morto per una malattia cardiaca e che due cyborg costruiti dalDr. Gelo, scienziato dell' esercitoRed Ribbon, avrebbero distrutto l'umanità. Per un cambiamento della storia dovuto all'arrivo di Trunks, i nostri eroi si ritrovano ad affrontareC-19e C-20 (ilDottor Gelo) anzichéC-17eC-18predetti da Trunks. Goku subisce la malattia in ritardo rispetto al previsto, ma viene curato da una speciale medicina procuratagli dallo stesso Trunks. Contemporaneamente, fa la comparsaCell, un essere creato dal computer del Dottor Gelo grazie alla fusione genetica delle cellule di tutti iguerrieri Z(gli eroi di Dragon Ball), che ha viaggiato anch'egli a ritroso nel tempo per assorbire C-17 e C-18 e diventare l'essere perfetto. Cell riesce nel suo intento e indìce ilCell game, un torneo in cui decide di affrontare tutti i guerrieri terrestri, pena la distruzione della Terra. Goku si ritira dallo scontro perché sicuro di essere inferiore a Cell. Finalmente, dopo vari avvenimenti, si manifesta pienamente la forza che Goku ha tramandato a suo figlioGohan, che trasformatosi in Super Saiyan di secondo livello è l'unico, dopo i tentativi di Goku, Vegeta eTrunks, a riuscire realmente a sconfiggere Cell. Preso dalla collera, lo stesso Cell rigurgita C-18 e decide di innescare la propria autoditruzione. Ma Goku utilizza il Teletrasporto (tecnica appresa sul pianeta Yardrat durante il suo viaggio di ritorno verso la Terra) per andare sul pianeta di Re Kaioh, dove perdono la vita lo stesso Goku, Re Kaioh, Bubbles (la scimmia che vive con Re Kaioh) e, nella serie TV, Gregory, la cavalletta. Grazie allo Zenkai Power dei Saiyan, tuttavia, Cell si rigenera molto più forte di prima e nella sua forma perfetta senza bisogno di C-18. Lo scontro con Gohan è furibondo, ma il piccolo Saiyan riesce a disintegrarlo una volta per tutte, con il supporto spirituale di suo padre.
Saga di Majin Bu
Dopo la sconfitta diCell, trascorrono 5 anni di pace. Inizia lasaga di Majin Bu: un essere dalle molteplici trasformazioni che ha la capacità di inglobare qualsiasi essere, acquisendone i poteri.
La storia ha inizio quando Goku viene riportato sulla Terra per un giorno, durante il quale ne accadono di tutti i colori: dopo aver abbandonato untorneo Tenkaichiper impedire il risveglio diMajin Bu, si ritrova a doverlo fronteggiare. In questa occasione utilizza la trasformazione in Super Saiyan 3, che Goku raggiunge per primo e che comporta un gravissimo dispendio di energie, tale da durare solo dieci minuti sulla Terra, e poco di più nell'aldilà. Inoltre Goku insegna al suo secondo figlioGotene aTrunksla tecnica dellafusione("Danza Metamoru"), che consente di unire due guerrieri in un unico super-guerriero: la versione nota a Goku è quella del pianeta Metamor, che si esercita nella forma di una bizzarra danza. In alternativa, è previsto l'uso degli orecchiniPotaradelKaiohshin dell'Est(l'entità al di sopra dei Re Kaioh) che possono fondere due persone in una per sempre. Proprio con questa ultima versione della fusione nasceVegeth(o Vegetto, in TV Vegekou, la fusione tra Goku, o Kakaroth, e Vegeta). È lui ad affrontare Majin Bu, che ha assorbito entrambi i guerrieri che lo avevano affrontato;Gotenks, risultato della fusione tra Goten e Trunks, e Gohan, potenziato dal Kaiohshin Anziano. Sotto attacco daparte di Vegeth, Super Bu, restituisce cinque delle persone da lui assorbite, ovvero Majin Bu grasso,Gohan,Goten,TrunksePiccolo, ma, invece di ritornare Bu magro (Evil Bu), come era in precedenza, diviene il Bu originale, ovvero Kid Bu che distrugge laTerrain un colpo solo. Tuttavia Goku utilizza ilteletrasportoe, aiutato anche daKibitoshin, trasporta sè stesso,Vegeta,DendeeMr. Satansul pianeta deiKaiohshin. Lì continua l'incontro, solo dopo che Vegeta e Goku si giocano la priorità di combattere con la morra cinese. Comincia così il confronto finale fra Goku e Majin Bu: i due combattono alla pari, tuttavia dopo un po' Goku è consumato dalla traformazione Super Saiyan III e non è più in condizione di continuare lo scontro. La situazione appare irrimediabilmente compromessa, ma ad un certo punto Vegeta ha un'idea: chiede alKaiohshin dell'Estdi andare sul pianetaNamecce di far resuscitare la Terra e tutti gli abitanti con le sfere del drago namecciane; dopodiché, tramite ilre Kaiohdel Nord, fa un appello agli abitanti della Terra perché diano la propria energia a Goku. Con l'aiuto di Mr. Satan che convince i terrestri, Goku elimina Bu con unasfera Genkidama. Prima di terminare la lotta con Majin Bu, quando il demone è ormai sconfitto, Goku esprime il particolare disiderio aRe Enmadi far reincarnare Bu in una brava persona, per poterlo affrontare in futuro. Questo si verificherà 10 anni dopo, quando al torneo Tenkaichi Goku affronta un bambino di colore,Ub, che il Saiyan decide di allenare per fargli tirare fuori le sue potenzialità e per poi poter confrontarsi lui.
Dragon Ball GT
Anche Dragon Ball GT si divide in parti (o saghe): La prima parte di Dragon Ball GT inizia con un incidente per Goku, che viene trasformato in un bambino a causa di un desiderio espresso per errore da parte di Pilaf, un vecchio nemico di Goku, al dragoShenron, utilizzando le sfere dalle stelle nere, che non avrebbero dovuto mai essere utilizzate (perché create dal vecchioDio della Terraprima di dividersi dalGrande Mago Piccolo), pena la distruzione del pianeta dopo un anno. Così inizia una caccia alle sfere del drago in giro per l'universo, assieme alla nipotePaned aTrunks, per poter raccoglierle tutte ed evitare l'esplosione della Terra. Nella prima parte della serie, Goku,PaneTrunksdovranno vedersela con molti nemici: Lezik, la potente guardia del corpo di Don Kir, un mercante che si è arricchito rubando soldi alla povera gente che approdava sul suo pianeta, Luud, il potente robot creato dalDr. Myuuche verrà sconfitto da Goku ePan, la squadra Sigma,la squadra di robot combattenti a servizio delDr. Myuue il Generale Lilde, il mutante più potente a servizio delDr. Myuue generale del pianeta M2,che in realtà altri non è che il pianeta stesso. Durante il loro scontro, Goku verrà trasformato in una lastra di metallo e mandato nel laboratorio delDr. Myuu. Una volta finiti nel laboratorio delDr. Myuu, Goku, Pan e Trunks fanno la conoscenza diBaby, uno zufuru creato artificialmente sul pianeta Plant e in cerca di vendetta contro iSaiyan, che hanno distrutto il suo popolo. La seconda parte invece, inizia con lo scontro fra Goku eBaby, impossessatosi di tutti i terrestri, compresi i suoi amici. Baby si è impossessato del corpo diVegetae ora la sua potenza è enorme, tanto che anche Goku viene sconfitto, anche perché a causa delle sue dimensioni ridotte non riesce a mentenere la trasformazione inSuper Saiyan 3. Baby lancia quindi il suo colpo migliore contro di Goku, che sembra morire. In relatà, però, è stato salvato daKaiohshinIl Superiore. Giunto sul pianeta deiKaiohshin, Kaiohshin il Sommo spiega a Goku che in reltà il potere nascosto dei sayan risiede nella coda. Dopo tanti sforzi, Goku riesce ad estrarre la coda e si prepara ad un nuovo scontro conBaby. Ora, Goku è in grado di trasformarsi inSuper Saiyan 3, ma la potenza diBabyè comunque troppo grande e Goku viene nuovamente sconfitto. Si ritrova così ad osservare la Terra e a riflettere sul fatto che stà volta non è riuscito a proteggerla e a rimpiangere i momenti felici passati con gli amici. All'improvviso, però, la coda di Goku comincia a muoversi e il suo cuore a pompare molto velocemente. Goku, colpito dalle onde Bluetz emesse dalla Luna e riflesse dalla Terra, si trasforma inOozarue subito dopo inOozaru Gold, che equivale alla formaSuper Saiyan. Ora Goku manifesta una potenza enorme, ma come sempre ha perso il controllo è colpisce tutto e tutti. Ma le lacrime della nipotina risvegliano i ricordi di Goku facendolo tornare in se e avviando un nuovo processo di trasformazione,che lo porterà a trasformarsi inSuper Saiyan 4. Dopo la nuova trasformazione, Goku acquisisce una potenza enorme e dopo un lungo combattimento contro Baby, trasformato anch'esso inOozaru Goldriesce ad avere la meglio e a sconfiggere il mostro, liberando poi tutti gli umani dalla sua schiavitù.
La saga di Super C-17 vede alcuni vecchi nemici defunti ritornare in scena dall'Inferno in un tentativo (sventato) di rivalsa. C-17, un androide creato dal Dottor Gelo, si fonde con un secondo C-17 creato nell'Inferno dallo stesso Dottor Gelo e dalDr. Myuu, dando vita, appunto, a Super C-17.Vegeta,Gohan,Goten,TrunkseUbprovano a fronteggiare l'andriode, che però si dimostra superiore, sconfiggendoli tutti uno a uno. Goku invece, con un inganno, è stato intrappolato all'inferno dalDr. Geloe dalDr. Myuu, che non volevano averlo tra i piedi. Ma grazie all'aiuto di Piccolo, che crea un varco tra l'inferno e la Terra grazie alla telepatia con Dende, Goku riesce a fuggire dall'inferno e si prepara a combattere con l'androide. Ma la potenza di Super C-17 è enorme e Goku è costretto a trasformarsi inSuper Saiyan 4. Il sayan lanciam più volte l'onda energetica contro il nemico, ma quest'ultimo ne assorbe l'energia, diventanto sempre più forte, tanto da sconfiggere anche Goku, che si ritrova bambino. Quindi, interviene C-18, desiderosa di vendetta per la morte di Crilin (quarta), ucciso da Super C-17, e grazie al suo aiuto, Goku riesce finalmente a sconfiggere l'androide utilizzando il pugno del drago (Ryūken).
La saga dei draghi malvagi inizia con il raccoglimento delle sfere del drago da parte di Goku e dei suoi amici, per risuscitare Crilin e le altre vittime fatte dai nemici tornati dall'inferno. Goku e i suoi amici raccolgono le sfere del drago, che però si presenteno tutte crepate. Quando Goku evocaShenron, compare al suo posto un drago nero malvagio che a sua volta si divide in sette draghi malvagi.Kaiohshinil sommo spiega che è successo ciò a causa dell'eccessivo utilizzo delle sfere, che si sono caricate di energia negativa. Così, Goku parte assieme aPane a Gil alla ricerca delle sfere. Grazie alla sua nuova potentissima trasformazione inSuper Saiyan 4, Goku riesce a sconfiggere 6 dei 7 draghi malvagi e a depurarne le sfere.Li Shenron,l'ultimo dei draghi, nonche il più potente, però, assorbe le altre 6 sfere, diventando addirittura più potente delSuper Saiyan 4. Ma ecco che arrivaVegeta, che grazie all'emettitore di onde Bluetz costruito da Bulma, si trasforma inSuper Saiyan 4. Goku eVegetaeseguono la tecnica della fusione tramite la danza Metamoru che dà vita aGogetaSuper Saiyan 4, (in TV Super Gogeta) che sfodera una potenza immensa, tanto da poter distruggere ancheLi Shenron. Ma proprio quando Gogeta stà per finire il drago, la fusione si scioglie e i due sayan, ormai esausti, tornano normali. Così,per sconfigegreLi Shenron, Goku deve ricorrere allaSfera Genkidama, assorbendo l'energia di tutti gli esseri viventi dell'Universo. Ricompare quindi il dragoShenron, con la particolarità che il cielo rimane azzurro (solitamente quando viene evocato il cielo diventa nero) prima che Goku parta per sempre con lui. Una volta in viaggio, Goku fa visita a tutti i suoi vecchi amici, per poi addormentarsi sul drago. Qui avviene la fusione con le sette sfere, compresa la Sfera a 4 stelle che suononno Gohangli regalò prima di morire. Ritornerà cent'anni dopo, in forma nuovamente adulta per assistere allo scontro fra Goku Jr., suo pronipote, eVegeta Jr., pronipote di Vegeta, e così la saga si conclude.
Pro-pronipote di Goku, Goku Jr. è il nipote diPan, e compare nella conclusione dell'episodio finale diDragon Ball GT, quando lotta neltorneo TenkaichicontroVegeta Jr.. È anche il protagonista di uno speciale TV, "Goku Gaiden", andato in onda inItaliail 24 dicembre 2003 con il titolo "L'ultima battaglia" dopo la fine di Dragon Ball GT, in cui, 100 anni dopo la conclusione della saga, questo bambino inizialmente pauroso si mette alla ricerca delle sfere del drago e dimostra di avere un coraggio e una forza degni di unSaiyan.
§Oozaru (Grande Scimmia): trasformazione di ogniSaiyanche si verifica quando guardano laluna piena; la trasformazione consiste nel diventare un enorme scimmione. Goku perde il controllo ogni volta che si è trasformato.
§Super Saiyan: trasformazione che Goku raggiunge durante lo scontro con Freezer, dopo che quest'ultimo elimina senza pietà Crili. La rabbia consente a Goku di trasformarsi nel guerriero leggendario e come Super Saiyan riesce a sconfiggere il potente avversario.
§Super Saiyan Dai Ni Dankai: trasformazione che Goku ottiene dopo un duro allenamento con il figlioGohan, nellaStanza dello spirito e del tempo. Mostra per la prima volta questa forma durante gli allenamenti con suo figlio ma non la usa mai in battaglia.
§Super Saiyan Dai San Dankai: trasformazione che Goku ottiene dopo un duro allenamento con il figlioGohan, nellaStanza dello spirito e del tempo. Mostra per la prima volta questa forma durante gli allenamenti con suo figlio ma non usa mai questa trasformazione in battaglia perché consapevole che non gli sarebbe servita a battere Cell.
§Super Saiyan II: trasformazione che Goku raggiunge durante l'addestramento nell'Aldilà ma che mostra in occasione dello scontro con Majin Vegeta Super Saiyan 2 e che usa anche durante le fasi iniziali dello scontro con Kid Bu. È molto più potente di Gohan Super Saiyan 2 che sconfisse Cell.
§Super Saiyan III: trasformazione raggiunta da Goku prima dello scontro con Majin Bu grasso. La sua forza aumenta notevolmente tanto da riuscire a tenere testa al mostro rosa, l'unico difetto è che può rimanere trasformato per poco tempo a causa dell'enorme quantità di energia che la trasformazione consuma.
§Oozaru Gold (Grande Scimmia d'oro): una sorta di Oozaru in versioneSuper Saiyan, ottenuta quando Goku guarda la Terra dal Pianeta Plant. Le onde Blutz emesse dalla luna riflettono sulla Terra e permettono a Goku di diventare un enorme scimmione dal pelo dorato, aumentando notevolmente la sua forza. Come al solito Goku perde la ragione durante la trasformazione.
§Super Saiyan IV: l'ultima trasformazione di Goku e seguente allo scimmione dorato. Goku recupera la ragione e si trasforma nel Super Saiyan di 4° livello, diventando potentissimo e virtualmente invincibile.